Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Conferenza venerdì 22 novembre 2024 ore 16,30

Prof.ssa Elisabetta Barberis

“Clima e ambiente: i grandi cambiamenti. Cosa succede ai terreni agricoli?”.

I cambiamenti climatici in corso sconvolgono gli equilibri naturali e rappresentano una minaccia molto grave per l’ambiente e, di conseguenza, rischi elevati per gli esseri umani e per tutte le altre forme di vita sulla Terra.  Tra i rischi più evidenziati vi sono siccità, innalzamento degli oceani, maggiori rischi per la salute e mancanza di cibo.

Poiché circa il 95% del cibo che consumiamo è prodotto dai terreni agricoli, in questa conferenza saranno illustrate sia le principali modificazioni indotte dai cambiamenti climatici sulla fertilità dei suoli sia la positiva azione che i suoli possono svolgere nel contrastare le modificazioni del clima.